Categorie
Stampa 3D

Stampa 3D 2023

Con la nuova stampante 3D FDM Ultimaker 2+ Connect stampare è un gioco da ragazzi!
Categorie
Mbot Ranger

Mbot Ranger e Airblock

Io vado anche sul suolo accidentato…ne vedremo delle belle!
Io volo solo se il programma è corretto. Riuscirai a farmi alzare ed atterrare? Ti metterò alla prova!

Categorie
Fotografia

Scuola di fotografia

Categorie
Lego Minstorm EV3

Lego Mindstorms EV3

Qui si impara la logica con creatività.

Categorie
Codey rocky

Codey Rocky+mBlock

Codey Rocky è un robot educativo per lo studio delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) concepito per bambini dai 6 anni in su. La combinazione tra un robot facile da usare e un software di programmazione grafica intuitivo offre anche ai più piccoli l’opportunità di muovere i primi passi nel mondo del coding.
Codey è il controller rimovibile e programmabile che contiene gli oltre 10 moduli elettronici, mentre Rocky è la macchina che permette di portare Codey ovunque. Può evitare gli ostacoli, riconoscere i colori e seguire le linee.

Il software di programmazione mBlock 5 di Makeblock si basa sul linguaggio visuale Scratch 3.0 sviluppato dal MIT di Boston per avvicinare anche i più piccoli al coding in brevi e semplici passi. È sufficiente trascinare e rilasciare dei blocchi colorati e il gioco è fatto! Con un solo clic è poi possibile trasformare il codice visuale in codice C++ o Python per facilitare il passaggio da un linguaggio visuale a uno testuale. 

Categorie
Costruzioni geometriche Disegno

Motivi simmetrici esagono

Categorie
Disegno Proiezioni ortogonali

P.O. piramide a base esagonale

Categorie
Costruzioni geometriche Disegno

Triangolo equilatero data la circonferenza

Facendo due triangoli nella stessa circonferenza ma con la punta rivolta in direzione opposta otteniamo la stella a 6 punte detta anche stella di Davide.

Se volete imparare a costruirla e ricordare ….guardate questo video

Si ringrazia la prof. Martina Baldini per l’ottimo tutorial
Categorie
Uncategorized

Volume Cubo e disegno in assonometria (Terze)

Questo programma calcola il volume di un CUBO e lo disegna.

Chiede all’utente la misura del lato del cubo (in cm) e restituisce il volume (in cm3) e poi disegna in ASSOMETRIA CAVALIERA il cubo.

Calcolo del volume
Disegno del cubo

Giocate voi con spessore della linea e colore.

Categorie
Code.org

Code.org

Code.org® è un’organizzazione no-profit dedicata all’espansione dell’accesso alla formazione scolastica in informatica. L’idea è che ogni studente di ogni scuola debba avere la possibilità di imparare l’informatica, proprio come avviene con la biologia, la chimica e l’algebra. Per saperne di più vai al seguente link: https://code.org/international/about

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica. 

https://programmailfuturo.it/progetto/descrizione-del-progetto

Per accedere ai corsi vai su www.code.org

Clicca poi su ACCEDI in alto a destra.

Inserisci il codice classe – consegnato dall’insegnante – e clicca su GO. Comparirà l’elenco dei nomi degli studenti della classe e selezionando il TUO NOME potrai inserire le due parole segrete (scritte sul diario).

se ti perdi seleziona su CORSI in altro a sinistra
sfogliando un po’ la pagina troverai “corsi di fondamenti di informatica”
Seleziona il corso 3 e buon lavoro!