Per gestire più valori (numerici o testuali) occorre inserire una o più variabili dal menù variabili. L’uso delle variabili è fondamentale nella programmazione.
Categoria: Coding
Dialogo con Scratch
Classi prime


Salvaschermo “l’acquario”



Vi posto le verifiche di alcuni studenti che sono fatte bene per correggere e rivedere la verifica. La correzione è importante per acquisire le tecniche di programmazione.
Correzione verifica Fila A – Nella savana
Correzione verifica Fila B – Nella stanza di Ben
Verifica di recupero per assenti – La famiglia di orsi nella foresta
Il colpo di sonno è una delle più frequenti cause di incidenti stradali. Perché non costruire un app che mi avverta quando i miei occhi si chiudono al volante?
Questo programma con Scratch riconosce con l’intelligenza artificiale se la nostra faccia inquadrata da una telecamera (per esempio quella di un auto o del nostro PC) ha gli occhi aperti (sveglio) o gli occhi chiusi (colpo di sonno).
Utilizziamo come sempre il https://machinelearningforkids.co.uk/
entriamo con il nostro account e creiamo il progetto “stai sveglio” con riconoscimento immagini.


Clicco su addestramento e carico molte immagini con occhi aperti e poi con occhi chiusi. E’ maglio caricare anche qualche nostra immagine per facilitare l’addestramento.

Dopo avere inserito le immagini clicco su addestra e addestra modello e dopo un po’ di tempo il modello viene generato e si può testare: clicca prova con webcam e posizionati alla distanza corretta e vedrai che quando chiudi gli occhi e scatti la foto il modello restituisce “occhi chiusi” con una percentuale che varia. Se la percentuale è maggiore del 60-70% significa che il modello funziona! Stessa cosa per occhi “aperti”.

Passiamo alla programmazione con Scratch cliccando Programma e poi su Scratch3.0

Il modello di Machine Learning genera un menu con alcuni nuovi blocchi.

Inseriamo uno sprite con due costumi (semaforo verde, semaforo rosso). Questo semplice programma è in grado di riconoscere, dopo aver cliccato sulla bandierina che attiva la camera del PC, se la nostra faccia ha gli occhi aperti o chiusi! Se sono chiusi semaforo rosso ( o potete inserire un segnale acustico “sveglia”) se sono aperti …tutto ok semaforo verde!


La signorina Avery si muove utilizzando le frecce della tastiera (modo semplice)

Il movimento di uno sprite (sinistra, destra, su e giù) si può ottenere anche con il seguente programma (con ciclo condizionale -metodo avanzato):


Triscia è vista dall’alto e quindi ha senso il movimento nelle quattro direzioni dello spazio (sinistra e destra, su e giù)
Quiz con Scratch (con punteggio)
Progettare un quiz utilizzando “chiedere” e la variabile “risposta”. Il controllo è fatto attraverso la condizione del comando “se-allora-altrimenti”


Programma di base: se rispondi con “sei bello” la faccina ride. Diversamente è triste. Se sbaglio a digitare o uso un superlativo (ad esempio “sei bellissimo”) non comprende ed è ugualmente triste. E’ un programma NON intelligente.

Creiamo un modello di machine learning con https://machinelearningforkids.co.uk/

Addestriamo il modello inserendo alcune “parole” o frasi che rendono felice la faccina e alcune che la rendono triste (vedi sotto)

Facciamo girare (addestriamo) il modello con “Impara” e poi lo testiamo con “testa”. Infine modifichiamo il modello in Scratch 3.0 cliccando su programma in modo da inserire i blocchi di machine learning appena creati e presenti nell’interfaccia di Scratch (in basso a sinistra)

Proviamo ora a rispondere a “dimmi qualcosa” e vediamo che il programma è diventato super intelligente! Sei brillante e la faccina sorride. Sei orrrrrrrrrribile e anche se formalmente è scritto con un errore .. è triste!.