Categorie
Coding Scratch Uncategorized

Correzione verifica di coding prime_Maggio

Soluzione Fila A

Soluzione Fila B

Categorie
Coding Scratch

Programma poligoni

È possibile insegnare al computer a disegnare una figura geometrica? Magari un esagono regolare come quello che facciamo con il compasso?

Non solo è possibile ma è anche abbastanza semplice!

Dobbiamo però attivare in Scratch l’estensione “penna”

andando a cliccare sul “+” in basso a sinistra (vedi immagine sotto)

Aggiungere un’estensione

L’algoritmo base per creare un QUADRATO ad esempio è il seguente

Dobbiamo utilizzare una rotazione in senso orario o anti-orario pari all’angolo esterno di un poligono

Angolo Esterno=360°/N

dove N è il numero dei lati (o degli angoli) del poligono che si vuole disegnare. Per il quadrato N=4 e quindi 360/4=90 ma questo è ovvio se ci pensiamo no? Un quadrato ha angoli di 90°…ci mancherebbe altro!

Per un esagono invece Angolo Esterno= 360/6=60°

Approfondimento sugli angoli esterni di un poligono: Se componiamo gli angoli esterni al centro otteniamo 360° come è abbastanza chiaro dalle immagini che seguono

Per le gif animate, trovate in rete, si ringrazia il sito matematichiamoblog

Categorie
Coding Scratch

Correzione verifica Coding

Una colomba si muove sbattendo le ali (con le frecce della tastiera: alto, basso, sinistra, destra). Quando incontra la scritta ” war” la scritta si trasforma in  “peace”. La scritta è un nuovo sprite che si può disegnare o scrivere con le funzioni di scrittura. Suggerimento: lo sprite ha due costumi uno è “war” l’altro “peace”.

soluzione: https://scratch.mit.edu/projects/818332449

Categorie
Coding Scratch

Correzione verifica coding prime

Fila A
Il gallo Hen va camminando (con le frecce della tastiera) nell’aia della fattoria in cui vive e raccoglie con il becco i semi sparsi qua e là. Quando ne raccoglie uno con il becco dice “preso” ed il seme scompare.

Soluzione: Il Gallo HEN Fila A

Fila B
Il matematico Sasha ti interroga (quiz) sulla tabellina del 7. Ti mette alla prova con 3 domande. Se le risposte sono corrette ti dice “bravo!” se invece le risposte sono errate ti dice che “devi studiare ancora”. Nella variabile “punteggio” registri il punteggio ottenuto nel quiz.

Soluzione: Il matematico Saha Fila B

Categorie
Scratch

Scrtach cammina

Scriviamo il primo programma con Scratch facendo camminare Scratch avanti e indietro sullo schermo

Selezioniamo prima lo Sprite in modo da essere sicuri di scrivere il codice sul personaggio e non sullo sfondo! Guarda bene in alto a destra: vedi l’immagine di Scratch?
Categorie
Code.org

Code.org

Code.org® è un’organizzazione no-profit dedicata all’espansione dell’accesso alla formazione scolastica in informatica. L’idea è che ogni studente di ogni scuola debba avere la possibilità di imparare l’informatica, proprio come avviene con la biologia, la chimica e l’algebra. Per saperne di più vai al seguente link: https://code.org/international/about

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica. 

https://programmailfuturo.it/progetto/descrizione-del-progetto

Per accedere ai corsi vai su www.code.org

Clicca poi su ACCEDI in alto a destra.

Inserisci il codice classe – consegnato dall’insegnante – e clicca su GO. Comparirà l’elenco dei nomi degli studenti della classe e selezionando il TUO NOME potrai inserire le due parole segrete (scritte sul diario).

se ti perdi seleziona su CORSI in altro a sinistra
sfogliando un po’ la pagina troverai “corsi di fondamenti di informatica”
Seleziona il corso 3 e buon lavoro!